L'espressione latina "immortal ad vitam" significa letteralmente "immortale per la vita". Si riferisce a una forma di immortalità limitata o condizionata. A differenza dell'immortalità assoluta, che implica una durata senza fine, "immortal ad vitam" implica che l'immortalità di un'entità o concetto è legata a una condizione specifica, solitamente la vita di un'altra entità o l'esistenza di determinate circostanze.
In sostanza, qualcosa che è "immortal ad vitam" non vivrà per sempre in senso assoluto. La sua immortalità cessa quando la condizione che la supporta cessa di esistere.
Esempi e Usi:
Titoli onorifici: Un titolo onorifico conferito "immortal ad vitam" può essere mantenuto per tutta la vita del destinatario, ma non è ereditabile né permanente. Un esempio potrebbe essere un titolo onorifico concesso da un'organizzazione che si estingue.
Beni o diritti: Un diritto di usufrutto "immortal ad vitam" significa che il diritto è valido per tutta la vita dell'usufruttuario, ma si estingue alla sua morte.
Metafore e concetti: A volte, l'espressione viene usata in senso figurato per descrivere l'importanza o la durata di un'idea o di un'opera, suggerendo che la sua influenza persisterà finché determinate condizioni culturali o sociali rimarranno valide. L'opera potrebbe essere quindi immortale fino ad un determinato punto.
Differenze chiave:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page